Bando pubblico finalizzato all’individuazione di una associazione partner per la realizzazione del progetto di promozione e realizzazione di educazione civica
Dettagli della notizia
Scadenza ore 23:59 del 8 dicembre 2025
24 Novembre 2025
1 Min
È indetto il Bando per la individuazione di una Associazione senza scopo di lucro, con la quale l’Amministrazione di Dolianova possa stipulare un accordo di partenariato, al fine di avviare un percorso di formazione, rivolto ai giovani fra i 16 e i 30 anni, per avvicinarli alle istituzioni, per formare cittadini consapevoli e partecipi della vita politica collettiva, attraverso la conoscenza dei meccanismi, delle dinamiche e delle culture che animano la vita istituzionale del nostro paese.
L’Associazione, dovrà essere in possesso dell’esperienza e della professionalità richieste dal progetto, provvederà a coordinare, organizzare e gestire le varie iniziative del programma con l’erogazione di un contributo economico dell’importo massimo di € 40.000,00.
La formazione si svolgerà con dialoghi aperti e momenti di confronto, attraverso una progettazione partecipata perché i giovani siano protagonisti e non solo riferimento del percorso, coinvolgendo sia i singoli sia la Consulta comunale sia le associazioni che si occupano attivamente di formazione civica e politica.
Il progetto si svolgerà in un periodo massimo di tre mesi decorrenti dal mese di dicembre/gennaio e prevede 6 appuntamenti.
Il Comune di Dolianova si riserva di sottoscrive un accordo di partenariato con il soggetto a cui sarà attribuito il punteggio più alto e, comunque, non inferiore a 50 punti.
Le domande dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre il termine perentorio delle ore 23:59 del 8 dicembre 2025.
Il rispetto del suddetto termine perentorio per la ricezione della domanda e dei relativi allegati è a rischio esclusivo del mittente.
Le domande dovranno essere indirizzate al Comune di Dolianova – Servizio Affari generali e trasmesse, esclusivamente:
- tramite Posta Elettronica Certificata al seguente indirizzo:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ; - in modalità cartacea con consegna all’Ufficio Protocollo dell’ Ente.
La domanda deve essere redatta utilizzando la modulistica allegata che contempla:
- Manifestazione di interesse e “Scheda Progetto".
- Modulo di adesione della Consulta Giovanile.
Statuto e atto costitutivo dell’Associazione.
Allegati
Ultimo aggiornamento
24 Novembre 2025