Servizio Asilo Nido Comunale Anno Educativo 2025/2026
Dettagli della notizia
A decorrere dal 23.06.2025 sono aperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione al Servizio sino al 14.07.2025, esclusivamente mediante compilazione delle istanze online
23 Giugno 2025
1 Min
Il Responsabile del Settore
rende noto
che a decorrere dal 23.06.2025 sono aperti i termini per la presentazione delle domande d’ammissione al Servizio Asilo Nido Comunale per l’anno educativo 2025/2026.
Il servizio è riservato a 23 bambini di età compresa tra i tre mesi e i tre anni ed in particolare:
• 5 bambini di età compresa tra i 3 e i 12 mesi;
• 8 bambini di età compresa tra i 13 e i 24 mesi;
• 10 bambini di età compresa tra i 25 e i 36 mesi.
Per la frequenza del nido è dovuta all’Amministrazione la retta mensile indicata nell’allegato A e rapportata all’ISEE Ordinario 2025 ( in assenza di presentazione di attestazione ISEE si applica la tariffa prevista per la fascia più alta).
Il pagamento della retta mensile del servizio asilo nido, da effettuarsi entro il quinto giorno di ogni mese, dovrà avvenire tramite il sistema PAGO PA seguendo le seguenti istruzioni: dalla homepage del sito del Comune di Dolianova www.comune.dolianova.su.it – cliccare sulla sezione PagoPA Comune di Dolianova – tipologia “Pagamento generico”, e compilare i campi richiesti.
Link diretto: https://pagopa.regione.sardegna.it/pagamento/ComuneDolianova/PagamentoGenerico
(causale: Retta ASILO NIDO – nominativo del minore- mese di riferimento)
La presentazione delle domande di iscrizione al servizio asilo nido comunale anno educativo 2025/2026 dovrà avvenire, entro il 14.07.2025, esclusivamente mediante compilazione delle istanze online utilizzando la piattaforma disponibile sul sito del Comune di Dolianova https://servizi.comune.dolianova.su.it/portale/contactcenter/istanzeonline (cliccare su “Richieste di iscrizione ai servizi scolastici“)
L’accesso alla procedura può avvenire esclusivamente tramite Identità Digitale utilizzando i sistemi di autenticazione SPID,CIE,CNS.
Le domande pervenute fuori termini saranno prese in considerazione per eventuali sostituzioni nel corso dell’anno educativo.
Hanno priorità di accesso al servizio i bambini inseriti e frequentanti l’Asilo Nido dell’anno educativo precedente 2024/25.
L’assegnazione dei posti avverrà attraverso la formazione di una graduatoria per ogni fascia d’età..
Nel formulare la graduatoria si dovranno osservare i seguenti ulteriori criteri di priorità:
Criterio | Punteggio |
Bambini appartenenti a famiglie monoparentali in cui il genitore sia impegnato in attività lavorativa. |
25 |
Bambini aventi entrambi i genitori impegnati in attività lavorativa. | 25 |
Genitori con disabilità tale da renderli non autosufficienti. | 15 |
Bambini con disabilità tale da rendere necessario l’inserimento. |
15 |
Bambini appartenenti a N.F. in cui vi siano più minori da 0 a 6 anni. | 10 |
*Bambini appartenenti a nuclei familiari con più basso livello di reddito | 10* |
Nucleo familiare la cui richiesta di inserimento al servizio asilo nido riguarda fratelli/sorelle gemelli. | 10 |
(*) i 10 punti verranno assegnati al solo nucleo familiare – uno per ciascuna graduatoria per fascia d’età (lattanti-semidivezzi e divezzi)
A parita’ di punteggio si valuteranno prioritariamente i criteri già regolamentati e sopra indicati e, nel caso di ulteriore parità, verrà data la priorità al bambino anagraficamente più piccolo.
La graduatoria verrà pubblicata all’Albo Pretorio per 10 gg. Durante il periodo di pubblicazione potranno pervenire osservazioni e opposizioni. In tal caso il Responsabile del Procedimento procederà al loro esame e se del caso alla modifica della graduatoria e alla sua ripubblicazione.
L’ avvio del servizio é previsto per il 1° settembre 2025.
Per quanto non previsto dal presente avviso si fa riferimento al regolamento per il funzionamento dell’asilo nido comunale.
Si ricorda che presso il Comune di Dolianova è attivo lo Sportello Digitale che supporta i cittadini per i servizi digitali on line nei seguenti giorni e orari:
Lunedì Martedì Mercoledì ore 8.00 – 13.00 (Ludoteca)
Giovedì ore 9.00 – 13.00 ore 15.00 – 18.00 (presso Biblioteca)
Venerdì (presso Biblioteca) ore 9.00 – 13.00
Telefono: +39 0707449350 E-mail:
A cura di
Allegati
Ultimo aggiornamento
26 Giugno 2025