A chi è rivolto
Descrizione
Istanza on line: il servizio permette a chi deve sposarsi di richiedere la pubblicazione di matrimonio.
Copertura geografica
Come fare
Istanza on line
Cosa serve
Per poter inoltrare la richiesta servono:
l'accesso tramite identità digitale consentirà di visualizzare successivamente gli stati d'avanzamento della pratica, nonché di integrare eventuali altri documenti: il tutto tramite i Servizi Online
Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:
- per attivare SPID visita questa pagina
- per attivare CIE visita questa pagina
- Fotocopia documento di identità per entrambi gli sposi
- Nulla-osta al matrimonio rilasciato ai sensi dell’art. 116 c.c. rilasciato dalle Autorità Straniere
- Per i matrimoni con rito cattolico allegare la richiesta di pubblicazione civile da parte del Parroco
- Informativa sul trattamento dei dati personali (cd. “Informativa Privacy”) ai sensi degli articoli 13-14 del Regolamento (UE) 2016/679 GDPR
Cosa si ottiene
Pubblicazione di matrimonio.
Tempi e scadenze
Informazioni sulle tempistiche relative al servizio.
Tempistica istruttoria.
1970 30 giorni
Giorni massimi di attesa, dalla richiesta
Quanto costa
Da consegnare all'atto del verbale:
n. 1 marca da bollo da € 16,00 se gli sposi sono entrambi residenti nel Comune
n. 2 marche da bollo da € 16,00 se uno dei due sposi è residente in un Comune diverso da quello a cui si inoltra la richiesta
Accedi al servizio
Accedi al servizio online
Solo digitale
Ulteriori informazioni a seguire.
Condizioni di servizio
Qui potete consultare le condizioni del servizio.
Contatti
Unità Organizzativa responsabile
Documenti
Ultimo aggiornamento
25 Settembre 2025
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti e dati
-
Servizi
-
Novità