Richiesta estumulazione e riduzione resti mortali

  • Servizio attivo

Istanza on line: le estumulazioni ordinarie possono essere eseguite dopo una permanenza della salma nel tumulo non inferiore a 20 anni. Previa istanza trasmessa dai parenti del defunto aventi diritto di disporre dei resti mortali, questi ultimi, se mineralizzati (accertamento da parte dell'Ufficiale Sanitario che presenzia all'operazione) possono essere disposti in una cassetta. Qualora la mineralizzazione non sia giunta a compimento, i resti mortali a scelta dei suddetti parenti possono essere nuovamente tumulati, inumati a terra per 5 anni o cremati.


A chi è rivolto

Agli aventi diritto sul defunto (per esempio coniuge, figli, fratelli e/o sorelle).

Descrizione

Istanza on line: le estumulazioni ordinarie possono essere eseguite dopo una permanenza della salma nel tumulo non inferiore a 20 anni. Previa istanza trasmessa dai parenti del defunto aventi diritto di disporre dei resti mortali, questi ultimi, se mineralizzati (accertamento da parte dell'Ufficiale Sanitario che presenzia all'operazione) possono essere disposti in una cassetta. Qualora la mineralizzazione non sia giunta a compimento, i resti mortali a scelta dei suddetti parenti possono essere nuovamente tumulati, inumati a terra per 5 anni o cremati.

Copertura geografica

Territorio comunale

Come fare

Istanza on line

Cosa serve

Per poter inoltrare la richiesta servono:

per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:

per attivare SPID visita questa pagina
per attivare CIE visita questa pagina

  • Consenso unanime per l’esecuzione delle operazioni cimiteriali sopra richieste dai congiunti/aventi diritto del defunto
  • Dichiarazione che il defunto non ha altri congiunti/aventi diritto in vita
  • Dichiarazione che il defunto non ha altri congiunti/aventi diritto
  • Informativa sul trattamento dei dati personali (cd. “Informativa Privacy”) ai sensi degli articoli 13-14 del Regolamento (UE) 2016/679 GDPR

Cosa si ottiene

Avvio della pratica con la ASL competente, rilascio autorizzazione ed eventuale intervento richiesto. 

Tempi e scadenze

Informazioni sulle tempistiche relative al servizio.

Tempistiche istruttoria: entro 30 giorni viene avviata la pratica. I tempi di intervento sono conseguenti alla risposta della ASL competente. 

1970 30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Quanto costa

Versamento delle somme che verranno comunicate poco prima dell'esecuzione del servizio (tassa per la tumulazione variabile in funzione dell'intervento). 

Accedi al servizio

Accedi al servizio online

Solo digitale

Confermato Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni a seguire.

Condizioni di servizio

Qui potete consultare le condizioni del servizio.

Contatti

Alessandro Mameli

Piazza Brigata Sassari n. 7

T: +39 0707449326 - +39 3482307131

Email: a.mameli@comune.dolianova.ca.it

Unità Organizzativa responsabile

Servizi Cimiteriali

Piazza Brigata Sassari, 7 09041

Documenti

Ultimo aggiornamento

25 Settembre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri