Richiesta estumulazione e traslazione salma
-
Servizio attivo
Istanza on line: l'esumazione e l'estumulazione sono operazioni che consentono l’utilizzo degli spazi del cimitero secondo un principio di rotazione delle sepolture.
Consistono nel recupero delle spoglie mortali consentendo alla famiglia di scegliere, tra le soluzioni offerte dal cimitero, la successiva destinazione del proprio caro (seconda sepoltura) o il collocamento in ossario comune.
L'esumazione consiste nel disseppellimento dalla fossa di sepoltura in terra.
L'estumulazione consiste nell'estrazione dei resti dal posto in muratura (loculo, ossario e cappella, edicola, tomba di famiglia).
Le due operazioni possono avvenire in forma ordinaria o straordinaria (Decreto del Presidente della Repubblica 10/09/1990, n. 285, art. 82 e 86).
A chi è rivolto
Agli aventi diritto sul defunto (per esempio coniuge, figli, fratelli e/o sorelle).
Descrizione
Istanza on line: l'esumazione e l'estumulazione sono operazioni che consentono l’utilizzo degli spazi del cimitero secondo un principio di rotazione delle sepolture.
Consistono nel recupero delle spoglie mortali consentendo alla famiglia di scegliere, tra le soluzioni offerte dal cimitero, la successiva destinazione del proprio caro (seconda sepoltura) o il collocamento in ossario comune.
L'esumazione consiste nel disseppellimento dalla fossa di sepoltura in terra.
L'estumulazione consiste nell'estrazione dei resti dal posto in muratura (loculo, ossario e cappella, edicola, tomba di famiglia).
Le due operazioni possono avvenire in forma ordinaria o straordinaria (Decreto del Presidente della Repubblica 10/09/1990, n. 285, art. 82 e 86).
Copertura geografica
Come fare
Istanza on line
Cosa serve
Per poter inoltrare la richiesta servono:
per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:
per attivare SPID visita questa pagina
per attivare CIE visita questa pagina
- Consenso unanime per l’esecuzione delle operazioni cimiteriali sopra richieste dai congiunti/aventi diritto del defunto
- Dichiarazione che il defunto non ha altri congiunti/aventi diritto in vita
- Dichiarazione che il defunto non ha altri congiunti/aventi diritto
- Informativa sul trattamento dei dati personali (cd. “Informativa Privacy”) ai sensi degli articoli 13-14 del Regolamento (UE) 2016/679 GDPR
Cosa si ottiene
Avvio della pratica con la ASL competente, rilascio autorizzazione ed eventuale intervento richiesto.
Tempi e scadenze
Informazioni sulle tempistiche relative al servizio.
Tempistiche istruttoria: entro 30 giorni viene avviata la pratica. I tempi di intervento sono conseguenti alla risposta della ASL competente.
1970 30 giorni
Giorni massimi di attesa, dalla richiesta
Quanto costa
Versamento delle somme che verranno comunicate poco prima dell'esecuzione del servizio (tassa per la tumulazione variabile in funzione dell'intervento).
Accedi al servizio
Accedi al servizio online
Solo digitale
Ulteriori informazioni a seguire.
Condizioni di servizio
Qui potete consultare le condizioni del servizio.
Contatti
Unità Organizzativa responsabile
Documenti
Ultimo aggiornamento
25 Settembre 2025
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti e dati
-
Servizi
-
Novità