A chi è rivolto
Cittadini/imprese che nell'ambito dei lavori per migliorie private devono intervenire anche sul suolo pubblico
Descrizione
Istanza on line: Autorizzazione tagli stradali
Copertura geografica
Come fare
Istanza on line
Cosa serve
Per poter inoltrare la richiesta servono:
per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:
per attivare SPID visita questa pagina
per attivare CIE visita questa pagina
- Relazione descrittiva dell’intervento specificando:
- a) Di quale tipo di sottoservizi si tratta (Acquedotto, Fognatura, Telecom, Enel od altro)
- b) Le indicazioni delle dimensioni dello scavo nonché le distanze dagli stabili o da punti fissi e i servizi in luogo già esistenti
- c) Gli ingombri massimi dei mezzi che si intende utilizzare
- d) La necessità di eventuali limitazioni o sospensioni del traffico viario
- Estremi Licenza Edilizia
- Estremi Concessione Edilizia
- Estremi Concessione Edilizia in Sanatoria
- Estremi Pratica SUAPE
- Dichiarazione sostitutiva di atto notorio attestante che l’edificio è stato realizzato in data antecedente alla data del 31/08/1967
- Rilievo fotografico della zona interessata dalla manomissione,(integrato come da regolamento)
- Planimetria di inquadramento Catastale e del relativo PUC in scala 1:1000/2000
- Planimetria in scala 1:100/200 contenente: a) Localizzazione e individuazione della manomissione; b) Eventuale presenza di accessi carrabili; c) Eventuale presenza di accessi pedonali; d) Ampiezza dei marciapiedi e della sezione stradale; e) Eventuale presenza di segnaletica verticale e orizzontale in prossimità dell’area interessata; f) Eventuale presenza di stalli di sosta per portatori d handicap, piste ciclabili
- Sezione stradale con il posizionamento dei sottoservizi da realizzare in scala 1:100/200
- Calcolo dei volumi delle terre di scavo, derivanti dai lavori, da conferire in discarica autorizzata
- Dichiarazione Sostitutiva Atto di Notorietà sottoscritta dall’ Impresa esecutrice dei lavori, attestante l’incarico per la esecuzione dei lavori, con allegata fotocopia della Carta di Identità in corso di validità
- Copia Polizza Assicurativa relativa alla copertura Responsabilità Civile ex art. 103 D.lgs. 50/2016
- Copia Formulario relativo al conferimento in discarica autorizzata dei materiali di scavo
- Versamento canone per l'occupazione di suolo pubblico, se dovuto
- Marca da bollo
- Attestazione di versamento
- Informativa sul trattamento dei dati personali (cd. “Informativa Privacy”) ai sensi degli articoli 13-14 del Regolamento (UE) 2016/679 GDPR
Cosa si ottiene
Autorizzazione/nulla osta per la manomissione del suolo pubblico.
Tempi e scadenze
Informazioni sulle tempistiche relative al servizio.
Tempistica istruttoria.
1970 30 giorni
Giorni massimi di attesa, dalla richiesta
Quanto costa
- Versamento canone per l'occupazione di suolo pubblico, se dovuto;
- Marca da bollo da € 16.00 per l’originale dell’autorizzazione;
- Attestazione di versamento di € 25,82 per Diritti di Segreteria effettuato mediante:
- Versamento su conto corrente postale n° 16435091 - (Causale: Diritti Segreteria);
- Versamento su conto corrente bancario- IBAN: IT95N0101543880000000019520;
- Deposito Cauzionale, secondo le tariffe riportate all’art. “6” del Regolamento, effettuato mediante:
Assegno Circolare non trasferibile, intestato al Comune di Dolianova, pari a €_________;
Polizza Fidejussoria n° ______________________ rilasciata in data _____________
dall’Istituto ___________________________________ in favore del Comune di Dolianova;
Deposito Cauzionale mediante versamento sul C/C/B del Comune di Dolianova pari a €____
Accedi al servizio
Accedi al servizio online
Solo digitale
Ulteriori informazioni a seguire.
Condizioni di servizio
Qui potete consultare le condizioni del servizio.
Contatti
Unità Organizzativa responsabile
Documenti
Ultimo aggiornamento
25 Settembre 2025
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti e dati
-
Servizi
-
Novità