Richiesta attestazione alloggio
-
Servizio attivo
Istanza on line: si tratta di un documento rilasciato in bollo necessario per la presentazione delle richieste
di:
permesso di soggiorno (art. 5 D.Lgs. 25/07/1998, n. 286);
ricongiungimento familiare (art. 29 comma 3 lett. a del D.Lgs. 25/07/1998, n. 286
come modificato dalla L. 15/07/2009, n. 94);
contratto di soggiorno per lavoro subordinato (art. 5bis D.Lgs. 25/07/1998, n. 286);
prestazioni di garanzia per l’accesso al lavoro (art. 23 D.Lgs n. 286/1998 e L.R. n.
6/1990);
altri permessi.
A chi è rivolto
La richiesta può essere effettuata dal proprietario, conduttore/inquilino titolare del contratto di locazione o comodato, comodatario, usufruttuario, titolare di nuda proprietà, ospite dell’alloggio.
Nel caso la richiesta venga fatta in qualità di “ospite” occorre allegare dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (art. 21 e 47 D.P.R. n. 445 del 28/12/2000) con la quale il proprietario dichiara di ospitare il richiedente l’attestato.
L'istanza può essere presentata anche da un procuratore/delegato previo conferimento di procura/delega speciale da parte di uno dei soggetti sopra richiamati (proprietario, conduttore/inquilino, comodatario, usufruttuario, titolare di nuda proprietà, ospite dell’alloggio) per la sottoscrizione digitale e per la presentazione telematica dell’istanza online.
Descrizione
Istanza on line: si tratta di un documento rilasciato in bollo necessario per la presentazione delle richieste
di:
permesso di soggiorno (art. 5 D.Lgs. 25/07/1998, n. 286);
ricongiungimento familiare (art. 29 comma 3 lett. a del D.Lgs. 25/07/1998, n. 286
come modificato dalla L. 15/07/2009, n. 94);
contratto di soggiorno per lavoro subordinato (art. 5bis D.Lgs. 25/07/1998, n. 286);
prestazioni di garanzia per l’accesso al lavoro (art. 23 D.Lgs n. 286/1998 e L.R. n.
6/1990);
altri permessi.
Copertura geografica
Come fare
Istanza on line
Cosa serve
Per poter inoltrare la richiesta servono:
per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:
per attivare SPID visita questa pagina
per attivare CIE visita questa pagina
- riferimento e/o copia del contratto di acquisto dell’alloggio o di locazione regolarmente registrato o di comodato o di altro titolo di disponibilità relativa all’alloggio (nel caso la richiesta venga fatta in qualità di “ospite” allegare dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (art. 21 e 47 d.P.R. n. 445 del 28/12/2000) con la quale il proprietario dichiara di ospitare il richiedente l’attestato).
- Copia documento di identità fronte/retro in corso di validità del richiedente
- Riferimento Certificato di Agibilità, ove presente
- Planimetria dell’unità immobiliare e delle eventuali parti comuni, redatta e sottoscritta da un tecnico libero professionista regolarmente iscritto al competente ordine o collegio professionale, completa di attestazione di fedele rappresentazione del reale stato dei luoghi, il quale rappresenta, in scala 1:100 o 1:50: a) la superficie netta di ogni vano; b) l’altezza interna (minima, massima e media) di ogni singolo vano; c) la destinazione di utilizzo di ogni singolo vano; d) la dimensione delle aperture finestrate, specificando larghezza e altezza, e se rilevante distinguendo tra superficie trasparente (illuminante) e/o apribile (aerante); e) indicazione delle dotazioni di arredo dei servizi igienici
- Copia della planimetria catastale
- Copia della visura aggiornata
- n. 2 marche da bollo dell’importo di € 16,00
- Procura/delega speciale per la sottoscrizione digitale e per la presentazione telematica dell’istanza online (obbligatorio solo in caso di presentazione istanza da parte di un delegato)
- Copia documento di identità fronte/retro in corso di validità del delegante (obbligatorio solo in caso di presentazione istanza da parte di un delegato)
- Informativa sul trattamento dei dati personali (cd. “Informativa Privacy”) ai sensi degli articoli 13-14 del Regolamento (UE) 2016/679 GDPR
Cosa si ottiene
Attestazione di idoneità alloggiativa.
Tempi e scadenze
Informazioni sulle tempistiche relative al servizio.
Tempistiche istruttoria.
1970 30 giorni
Giorni massimi di attesa, dalla richiesta
Quanto costa
n. 2 marche da bollo dell'importo di € 16,00
Accedi al servizio
Accedi al servizio online
Solo digitale
Ulteriori informazioni a seguire.
Condizioni di servizio
Qui potete consultare le condizioni del servizio.
Contatti
Unità Organizzativa responsabile
Documenti
Ultimo aggiornamento
25 Settembre 2025
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti e dati
-
Servizi
-
Novità