Richiesta patrocinio gratuito e utilizzo logo
-
Servizio attivo
Istanza on line: il patrocinio rappresenta una forma simbolica di adesione e una manifestazione di apprezzamento del Comune ad iniziative realizzate in tutto o in parte sul territorio comunale e ritenute meritevoli per la loro finalità in ambito istituzionale, culturale, economico, sportivo e sociale.
A chi è rivolto
Sono soggetti potenziali beneficiari dei patrocini dell’Amministrazione Comunale:
- pubbliche amministrazioni ed enti pubblici in genere;
- enti ed organizzazioni che tutelano interessi pubblici di rilevanza nazionale ed internazionale con ricadute locali
- associazioni, fondazioni e altre istituzioni di carattere privato, dotate di personalità giuridica, che abbiano la sede o che svolgano le loro attività sul territorio comunale;
- libere forme associative, associazioni non riconosciute e comitati, che abbiano la sede o che svolgano la loro attività sul territorio comunale, fiscalmente registrate;
- altri soggetti privati non aventi scopo di lucro, che abbiano la sede o che svolgano la loro attività sul territorio comunale;
- persone giuridiche relativamente a manifestazioni che abbiano ottenuto dal Comune il patrocinio;
- società, di capitali o di persone, per iniziative divulgative, comunque non lucrative.
Descrizione
Istanza on line: il patrocinio rappresenta una forma simbolica di adesione e una manifestazione di apprezzamento del Comune ad iniziative realizzate in tutto o in parte sul territorio comunale e ritenute meritevoli per la loro finalità in ambito istituzionale, culturale, economico, sportivo e sociale.
Copertura geografica
Come fare
Istanza on line
Cosa serve
L'accesso tramite identità digitale consentirà di visualizzare successivamente gli stati d'avanzamento della pratica, nonché di integrare eventuali altri documenti: il tutto tramite i Servizi Online
per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:
- per attivare SPID visita questa pagina
- per attivare CIE visita questa pagina
- Dichiarazione con la quale si attesti la gratuità dell'evento o al contrario l'onerosità dello stesso (dovrà essere indicato se siano previste spese di iscrizione, biglietti a pagamento con i relativi importi, libera offerta, ecc.)
- Dichiarazione (per le sole iniziative a scopo benefico) dalla quale emerga la finalità dell'evento e i soggetti beneficiari
- Atto costitutivo dell’ente promotore con allegato lo statuto e documentazione in corso di validità comprovante i poteri del legale rappresentante dell'Ente o dell'Associazione
- Bozza materiale pubblicitario
- Copia del documento di identità del legale rappresentante che ha sottoscritto la presente domanda
- Copia delle autorizzazioni, o in via provvisoria delle relative richieste, necessari allo svolgimento della manifestazione
- Informativa sul trattamento dei dati personali (cd. “Informativa Privacy”) ai sensi degli articoli 13-14 del Regolamento (UE) 2016/679 GDPR
- Altra documentazione
Cosa si ottiene
Decreto concessione patrocinio gratuito e utilizzo logo.
Tempi e scadenze
Informazioni sulle tempistiche relative al servizio.
Tempistica istruttoria.
1970 30 giorni
Giorni massimi di attesa, dalla richiesta
Quanto costa
Nessuno
Accedi al servizio
Accedi al servizio online
Solo digitale
Ulteriori informazioni a seguire.
Condizioni di servizio
Qui potete consultare le condizioni del servizio.
Contatti
Unità Organizzativa responsabile
Documenti
Ultimo aggiornamento
25 Settembre 2025
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti e dati
-
Servizi
-
Novità