Richiesta di ammissione alla misura nidi gratis

  • Servizio attivo

Istanza on line: Interventi per sostenere l’accesso ai servizi per la prima infanzia tramite l’abbattimento della retta per la frequenza in nidi e micro nidi pubblici e/o privati acquistati in convenzione dal Comune e/o privati non in convenzione (misura “Nidi Gratis”) per il sostegno alle famiglie nella conciliazione famiglia-lavoro, attraverso l’erogazione del Bonus Nidi Gratis


A chi è rivolto

Erogazione del Bonus Nidi Gratis di massimo euro 200,00 mensili, per la durata di 11 mesi.
Tale Bonus sarà parametrato in due differenti scaglioni ISEE fino ad un massimo di euro 40.000,00 contribuendo così all’abbattimento delle rette con l’integrazione al Bonus nido erogato dall’INPS.

Il "Bonus Nidi Gratis" dovrà essere richiesto dal genitore beneficiario del Bonus Asilo Nido INPS al Comune in cui si trova la struttura frequentata dal minore.

Destinatari: 
- nuclei familiari, anche mono-genitoriali, ivi comprese le famiglie di fatto

I destinatari devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
 avere almeno uno o più figli fiscalmente a carico, di età compresa tra zero e tre anni (due anni e 365 giorni), anche in adozione o affido;
 avere presentato all’Inps l’ISEE calcolato ai sensi dell’articolo 7 del D.P.C.M. n. 159/2013, per le prestazioni rivolte ai minorenni nel nucleo familiare. L’indicatore che verrà preso a riferimento per il calcolo dell’importo della prestazione spettante è quello del minore relativamente al quale è stato richiesto il beneficio; qualora alla data di scadenza dell’Avviso predisposto dai Comuni, non fosse possibile per la famiglia disporre dell’importo esatto dell’ISEE in corso di validità, la stessa potrà autodichiarare che il valore non supera il tetto massimo previsto di euro 40.000. Il Comune riceverà comunque le domande ammettendole “con riserva” e considerando quale fascia di contributo quella prevista tra i 30.000 e i 40.000 euro. Qualora in sede di verifica dell’autodichiarazione l’ISEE dichiarato dovesse risultare superiore al massimo previsto, si procederà al rigetto dell’istanza o alla revoca del finanziamento;
 avere presentato la domanda Bonus Nidi INPS (di cui all’articolo 1, comma 355, legge 11 dicembre 2016, n. 232 e s.m.i.) dalle cui risultanze sia rilevabile l’effettiva idoneità e l’ammontare del bonus suddetto. Qualora, alla data di scadenza dell’Avviso predisposto dai comuni, non fosse possibile per la famiglia attestare l’idoneità e il relativo contributo del Bonus nidi INPS, il comune riceverà ugualmente la domanda “con riserva” e la inserirà in graduatoria, assegnando il massimale previsto, parametrato allo scaglione ISEE. Il comune provvederà alla conservazione delle risorse assegnate fino alla successiva attestazione di idoneità che la famiglia dovrà integrare. All’effettiva rilevazione del contributo INPS, il comune erogherà un importo a copertura della quota rimanente della retta entro il massimale. In caso di diniego di idoneità si procederà allo scorrimento della graduatoria.

Descrizione

Istanza on line: Interventi per sostenere l’accesso ai servizi per la prima infanzia tramite l’abbattimento della retta per la frequenza in nidi e micro nidi pubblici e/o privati acquistati in convenzione dal Comune e/o privati non in convenzione (misura “Nidi Gratis”) per il sostegno alle famiglie nella conciliazione famiglia-lavoro, attraverso l’erogazione del Bonus Nidi Gratis

Copertura geografica

Territorio comunale

Come fare

Istanza on line

Cosa serve

Per poter inoltrare la richiesta servono:

per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:

per attivare SPID visita questa pagina
per attivare CIE visita questa pagina

  • Fotocopia documento d’identità di entrambi i richiedenti
  • Certificazione ISEE in corso di validità
  • Ricevute dell’avvenuto pagamento delle rette di frequenza ai nidi pubblici o privati
  • Attestazioni dell’ avvenuto pagamento del contributo da parte dell’ INPS
  • Copia fotostatica del Codice IBAN del conto prescelto per l’accredito della somma eventualmente spettante. La fotocopia del Codice IBAN dovrà contenere anche i dati dell’intestatario, che dovrà coincidere con almeno un richiedente.
  • Informativa sul trattamento dei dati personali (cd. “Informativa Privacy”) ai sensi degli articoli 13-14 del Regolamento (UE) 2016/679 GDPR

Cosa si ottiene

Contributi destinati all’abbattimento della retta per la frequenza in nidi e micronidi pubblici o privati, misura nota come Nidi gratis

Tempi e scadenze

Informazioni sulle tempistiche relative al servizio.

Tempistica istruttoria.

1970 60 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Quanto costa

Nessuno

Accedi al servizio

Accedi al servizio online

Solo digitale

Confermato Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni a seguire.

Condizioni di servizio

Qui potete consultare le condizioni del servizio.

Contatti

Enrico Dessì

Piazza Brigata Sassari n. 7

T: +39 0707449312 - +39 3472831255

Email: segreteria@comune.dolianova.ca.it

Patrizia Corona

Piazza Brigata Sassari n. 7

T: +39 0707449314

Email: segreteria@comune.dolianova.ca.it

Unità Organizzativa responsabile

Istruzione

Piazza Brigata Sassari, 7 09041

Documenti

Ultimo aggiornamento

25 Settembre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri