A chi è rivolto
Tutti i cittadini in situazioni di fragilità ( anziani non autosufficienti, persone affette da disabilità o con gravi patologie cronico-degenerative, ecc. ) che richiedono una presa in carico integrata- sociale e sanitaria – anche a causa delle condizioni di marginalità ed esclusione sociale.
Lo Sportello fornisce informazioni sui percorsi sociosanitari integrati, in particolare su:
programma Ritornare a Casa PLUS
Progetto Regionale Dopo di Noi
Registro pubblico Assistenti Familiari
Programma Comunale Mi prendo Cura
Progetto ex Disabilità Gravissima
Descrizione
Il PUA è la porta di accesso ai servizi sociosanitari integrati messi a disposizione del PLUS, dai Comuni dell’ Ambito e dell’ ATS, in favore dei cittadini residenti nei Comuni facenti capo all’ Ambito PLUS Quartu- Parteolla. Attraverso la valutazione multidimensionale della persona, effettuata in modo integrato e unitario, risponde ai bisogni di salute della persona – intesa nella sua globalità – attraverso l’ attivazione dei percorsi assistenziali più appropriati al soddisfacimento dei bisogni espressi.
Il PUA fornisce informazioni sulle prestazioni sociali, sanitarie sociosanitarie erogabili, sulle modalità e i tempi di accesso ed è gestito da uno staff di operatori (Medici, Assistenti Sociali, Amministrativi) che ascoltano e analizzano i bisogni dell’ utente e dei familiari e con loro individuano il percorso più appropriato all’ interno della rete dei servizi.
Copertura geografica
Come fare
Comune di Dolianova
venerdì dalle ore 8:30 alle ore 10:30
Per informazioni telefoniche contattare il numero +39 3386744490
dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00
il giovedì dalle ore 15:00 alle ore 16:30
Cosa serve
Il Punto Unico di Accesso informa sulle prestazioni erogabili, sulle modalità e i tempi di accesso.
Cosa si ottiene
Informazione, compilazione e supervisione istanze Ritornare a casa PLUS
Informazione, compilazione e supervisione istanze Dopo di Noi.
Tempi e scadenze
Ogni servizio erogato in riferimento al bando pubblicato sul sito del Comune con le date di avvio e di conclusione per l'invio delle istanze.
1970 1 giorni
Tempo di risposta telefonico
1970 2 giorni
Tempo di risposta tramite protocollo
Quanto costa
Gratuito
Accedi al servizio
Prenota un appuntamento presso l'ufficio competente.
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni sono disponibili a questo link.
Condizioni di servizio
Attivo a sportello presso il Comune e telefonicamente
Contatti
Unità Organizzativa responsabile
Documenti
Ultimo aggiornamento
14 Gennaio 2025
Contenuti correlati
- Amministrazione
- Documenti e dati
- Novità