Cos'è?
I° FESTIVAL DI LETTERATURA CONTEMPORANEA
LA TORRE DI BABELE
Casa Falconieri & Argonautilus
Letteratura in Sardegna - Scrittori Contemporanei
venerdì 14 novembre - ore18,30
ANTONIO BOGGIO
Assassinio all’isola di S.Pietro Un’indagine di AlviseTerranova
ed.MONDADORI
venerdì 21 novembre - ore18,30
ELEONORA CARTA
I giorni del corvo
ed.ISCHIRE
giovedì 27 novembre - ore18,30
MARIA GABRIELLA LEDDA racconta MAURO PALMAS
Tra le mie corde
ed.ISOLAPALMA
giovedì 18 dicembre ore - 18,30
FRANCESCO ABATE
Gli Indegni
ed. EINAUDI
Museo DART Casa Falconieri
Si chiude la mostra dedicata ai fiamminghi, e presentiamo una serie di quattro libri di autori contemporanei della Sardegna.
Una nuova stagione si apre nello spazio culturale di Dolianova. Un Festival nuovo che parla di letteratura contemporanea in Sardegna. Un nuovo viaggio, all’interno delle programmazioni artistiche, un nuovo incontro con Argonautilus, per attraversare e vivere nello spazio del MuseoDART, originariamente una Torre dell’acqua, che ospita mostre di artisti internazionali, e anche libri e fotografia. Nasce ora La Torre di Babele, un festival che racconta di autori contemporanei che raccontano i propri libri. Un viaggio significativo con gli autori, ascoltando le parole, sognando luoghi, inoltrandosi negli aspetti più remoti del racconto, perdendosi in uno spazio interiore nella magia di una Sardegna che scrive. Nella Torre di Babele, ci perdiamo, lasciamo fuori tutto, ci isoliamo e cerchiamo parole, suoni, certezze, segni che ci circondano.
Venerdì 14 novembre alle ore 18,30 con il primo degli autori ANTONIO BOGGIO.
Alla presenza dell’autore, dialogo sul libro, sulla vicenda, sul come è stato concepito e costruito.
Assassinio all’isola di S.Pietro.
L'autunno in Sardegna è ancora mite, con giornate perfette per uscire in barca. Tuttavia, il commissario Alvise Terranova deve mettere da parte il richiamo del mare e delle sue amate melagrane. A Carloforte, Cristiano Galileo, orologiaio e gioielliere, è stato ritrovato senza vita nel suo negozio. Sembra un suicidio... eppure c'è qualcosa che non quadra. Speranza, la figlia, racconta che la sera prima della tragedia il padre aveva un misterioso incontro e sembrava stranamente felice. Mentre il questore insiste per archiviare il caso, Alvise è determinato a scavare più a fondo. Per fortuna, la piemme è dalla sua parte. Nel groviglio di indizi che affiorano, emerge il ritratto inquietante di un uomo con segreti tenebrosi: chi era davvero Cristiano Galileo e cosa celava nel suo passato? Con il suo innato talento nel cogliere i dettagli che sfuggono a tutti, Alvise dovrà trovare la chiave per risolvere il mistero. Ma anche la sua vita privata è un enigma: la relazione con Elisabetta è in piena tempesta e questa volta neanche il fiuto infallibile del commissario sembra bastare.
Entra nel Giallo Mondadori la fortunata serie di Antonio Boggio, ambientata nella splendida isola di San Pietro, con protagonista un commissario innamorato di Tom Waits, empatico e umanissimo.
Parteciperanno il direttore scientifico del museo Dario Piludu, il sindaco di Dolianova Ivan Piras con l’assessore alla Cultura Francesco Fenu, la presidente di Casa Falconieri Gabriella Locci, lo scrittore Antonio Boggio, il presidente di Argonautilus Eleonora Carta, Maurizio Cristella direttore di Argonautilus.
VENERDI’ 14 NOVEMBRE ORE 18,30 Dolianova
via G.Carducci 93
MUSEO DART Casa Falconieri
Casa Falconieri
Ricerca e sperimentazione nelle arti contemporanee
sede legale via Lagrange 6 09129 Cagliari
sede LAB 1 via Monsignor Saba 16 09040 Serdiana Cagliari
sed Museo DART via Carducci 93 Dolianova