Sviluppo sostenibile

Dettagli della notizia

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Sviluppo sostenibile

Novità

Indennità Regionale Fibromialgia anno 2025
Avvisi 23 Set 2025

Indennità Regionale Fibromialgia anno 2025

Riapertura termini scadenza entro e non oltre il 16 ottobre 2025 ore 10.00

Convocazione Consiglio Comunale in sessione straordinaria
Avvisi 23 Set 2025

Convocazione Consiglio Comunale in sessione straordinaria

Giovedì 25 settembre 2025 ore 18.30 Aula Consiliare Piazza Amendola Dolianova 

Settimana Europea dello sport 2025
Avvisi 19 Set 2025

Settimana Europea dello Sport 2025

Festa dello Sport Dolianova 26 e 30 settembre 2025 ore 8.30 - 13.30

Laore Sardegna - Notiziario Fitosanitario del Parteolla
Avvisi 17 Set 2025

Laore Sardegna - Notiziario Fitosanitario del Parteolla

Valido dal 16/09/2025 al 26/09/2025

avviso
Avvisi 16 Set 2025

Avviso pubblico di selezione per il Comune di Dolianova - programma Lavoras

Domande dal giorno 16/09/2025 fino alle ore 14:00 del giorno 22/09/2025

REIS Reddito di inclusione sociale - annualità 2025
Avvisi 12 Set 2025

REIS Reddito di inclusione sociale - annualità 2025

Approvazione graduatoria definitiva

Iscrizione al servizio della pre accoglienza Anno Scolastico 2025/2026
Avvisi 11 Set 2025

Avviso Servizio di pre-accoglienza anno scolastico 2025/2026

Scadenza iscrizioni ore 12:00 del 30/09/2025

Ripristino orari ordinari del Cimitero Sant'Elena
Avvisi 09 Set 2025

Ripristino orari ordinari del Cimitero di Sant'Elena

Da mercoledì 10 settembre 2025 

Variazione temporanea orari Cimitero Sant'Elena
Avvisi 05 Set 2025

Variazione temporanea orari Cimitero Sant'Elena

lunedì 8 e martedì 9 settembre 2025 ore 16.00 - 20.00

Laore Sardegna - Notiziario Fitosanitario del Parteolla
Avvisi 04 Set 2025

Laore Sardegna - Notiziario Fitosanitario del Parteolla

Valido dal 03/09 al 12/09/2025

Avviso servizio scuolabus 2025-26
Avvisi 03 Set 2025

Avviso Servizio scuolabus 2025-26

Iscrizione entro il 22 settembre 2025

Amministrazione

Sandro Stocchino

Collaboratore Tecnico manutentivo

Scuola Civica di Musica Giuseppe Verdi

Capofila: Comune di Sinnai e Comuni associati: Dolianova, Settimo San Pietro e Maracalagonis

Antonio Pasquale Belloi

Funzionario Tecnico Responsabile

Sindaco

Il Sindaco del Comune di Dolianova è Ivan Piras. È capo dell’Amministrazione comunale e ufficiale di governo.

Alessandra Cannas

Funzionario Amministrativo Contabile

Ufficio Lingua sarda

L’Ufficio della Lingua sarda è finanziato con la Legge Nazionale numero 482 del 1999 - Tutela delle minoranze linguistiche e Legge Regionale numero 22 del 2018 attraverso l'Unione dei Comuni del Parteolla e Basso Campidano, nasce con l’intento di tutelare, promuovere e valorizzare la lingua sarda e darle pari dignità con la lingua italiana. Lo sportello è situato presso la Biblioteca Comunale.

Bixinaus Dolianova

Il Bixinau è un istituto di partecipazione del Comune di Dolianova finalizzato a favorire la partecipazione attiva e propositiva dei cittadini alla vita amministrativa comunale.

Cartina Bixinaus

Commissione Consiliare permanente Sport

Costituita con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 18 del 27.05.2021

Commissione Consiliare permanente Agricoltura

Costituita con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 1 del 19.01.2021

Servizi

Richiesta di ammissione al servizio di Asilo nido comunale

Istanza on line: Il servizio permette di richiedere al Comune l'iscrizione all'asilo nido per il proprio figlio di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni. L'asilo nido comunale offre opportunità di crescita, socializzazione e aggregazione e ha come obiettivo il raggiungimento del benessere psico-fisico e dell'armonico sviluppo delle potenzialità cognitive, affettive e socio relazionali dei bambini.

Richiesta certificato di destinazione urbanistica CDU

Istanza on line. Questo tipo di certificato, previsto dall’art. 30, comma 2, del d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, occorre:  quando si stipula un atto pubblico di compravendita, di divisione o di donazione avente ad oggetto un terreno che non sia pertinenza di un edificio, qualsiasi sia la sua superficie;  quando si stipula un atto pubblico di compravendita, di divisione o di donazione avente ad oggetto un terreno che costituisce pertinenza di un edificio censito al Catasto fabbricati, se di superficie uguale o superiore a 5.000 mq. Tale certificato, come previsto dalla normativa, deve essere rilasciato dal dirigente o dal responsabile dell’ufficio comunale competente entro trenta giorni dalla presentazione dell’istanza. Il CDU ha validità per un anno dalla data dell’emissione salvo eventuali modificazioni degli strumenti urbanistici.

Richiesta contributo abbattimento barriere architettoniche

Istanza on line: il Contributo per l'abbattimento di barriere architettoniche consiste nella concessione di un aiuto economico a fondo perduto per il superamento e l'eliminazione di barriere architettoniche negli edifici privati ai sensi dalla Legge 13/1989. Concessione di un contributo economico una tantum erogato a favore di persone invalide al 100%, impossibilitate o con gravissima difficoltà a deambulare per l’effettuazione di modifiche strutturali dell’abitazione finalizzate all’eliminazione di barriere architettoniche. I comuni possono accertare che le domande non si riferiscano ad opere già esistenti o in corso di esecuzione; in caso di positiva conclusione dell’istruttoria si procede alla richiesta di finanziamento alla Regione Sardegna. Il contributo economico viene erogato sulla base del trasferimento delle risorse da parte della Regione Autonoma della Sardegna.Scadenza entro il primo (01) marzo di ogni anno.  

Richiesta certificazione di stato civile

Istanza on line: Rilascio dei certificati di Stato Civile per tutti gli eventi verificatisi e registrati negli Atti di Stato Civile nel Comune di Dolianova.

Richiesta attestazione alloggio

Istanza on line: si tratta di un documento rilasciato in bollo necessario per la presentazione delle richiestedi: permesso di soggiorno (art. 5 D.Lgs. 25/07/1998, n. 286); ricongiungimento familiare (art. 29 comma 3 lett. a del D.Lgs. 25/07/1998, n. 286come modificato dalla L. 15/07/2009, n. 94); contratto di soggiorno per lavoro subordinato (art. 5bis D.Lgs. 25/07/1998, n. 286); prestazioni di garanzia per l’accesso al lavoro (art. 23 D.Lgs n. 286/1998 e L.R. n.6/1990); altri permessi. 

Richiesta attribuzione numero civico

Istanza on line:il Servizio Toponomastica e Numerazione civica assegna i numeri civici agli edifici a costruzione ultimata. Assegna inoltre il numero civico interno agli appartamenti.L'assegnazione non autorizza l'uso dello stabile, ma attesta esclusivamente una situazione di fatto ai fini informativi e topografici, permettendo inoltre l'iscrizione dei cittadini all'anagrafe.

Richiesta estumulazione e traslazione salma

Istanza on line: l'esumazione e l'estumulazione sono operazioni che consentono l’utilizzo degli spazi del cimitero secondo un principio di rotazione delle sepolture. Consistono nel recupero delle spoglie mortali consentendo alla famiglia di scegliere, tra le soluzioni offerte dal cimitero, la successiva destinazione del proprio caro (seconda sepoltura) o il collocamento in ossario comune. L'esumazione consiste nel disseppellimento dalla fossa di sepoltura in terra. L'estumulazione consiste nell'estrazione dei resti dal posto in muratura (loculo, ossario e cappella, edicola, tomba di famiglia). Le due operazioni possono avvenire in forma ordinaria o straordinaria (Decreto del Presidente della Repubblica 10/09/1990, n. 285, art. 82 e 86).

Richiesta estumulazione e riduzione resti mortali

Istanza on line: le estumulazioni ordinarie possono essere eseguite dopo una permanenza della salma nel tumulo non inferiore a 20 anni. Previa istanza trasmessa dai parenti del defunto aventi diritto di disporre dei resti mortali, questi ultimi, se mineralizzati (accertamento da parte dell'Ufficiale Sanitario che presenzia all'operazione) possono essere disposti in una cassetta. Qualora la mineralizzazione non sia giunta a compimento, i resti mortali a scelta dei suddetti parenti possono essere nuovamente tumulati, inumati a terra per 5 anni o cremati.

Manutenzione Cimitero comunale - Dichiarazione inizio lavori

Istanza on line: Modulo per coloro che intendono effettuare lavori di manutenzione ai manufatti presenti sui cimiteri comunali.

Comunicazione inizio lavori tagli stradali

Istanza on line: Per lavori che prevedono la manomissione del suolo pubblico

Richiesta manomissione suolo pubblico

Istanza on line: Autorizzazione tagli stradali 

Richiesta assegnazione in concessione pascoli ad uso civico

Istanza on line: Assegnazione dei terreni a uso pascolo

Documenti

Regolamento per la disciplina della TOSAP

Regolamento per la disciplina della TOSAP (Tassa per l’Occupazione di Spazi e Aree Pubbliche)

Regolamento per la tutela e valorizzazione delle attività agro - alimentari tradizionali locali

Regolamento per la tutela e valorizzazione delle attività agro - alimentari tradizionali locali - Istituzione della De.C.O. (Denominazione Comunale di Origine) Approvato con Delibera del Consiglio Comunale n.20 del 05.05.2016

Regolamento per lo svolgimento dei mercatini non professionali dell'hobbistica, dello scambio, della creatività, delle collezioni e dell'usato e area promozione, preparazione degustazione dei prodotti tipici locali

Regolamento per lo svolgimento dei mercatini non professionali dell'hobbistica, dello scambio, della creatività, delle collezioni e dell'usato e area promozione, preparazione degustazione dei prodotti tipici locali

Regolamento per la gestione delle terre comunali gravate da uso civico

Regolamento per la gestione delle terre comunali gravate da uso civico

Regolamento comunale per l' assegnazione della gestione degli interventi a tutela dell' ambiente urbano a soggetti privati e sponsor

Regolamento comunale per l' assegnazione della gestione degli interventi a tutela dell' ambiente urbano a soggetti privati e sponsor

Migrazione al Cloud dei servizi digitali dell'amministrazione

Migrazione al Cloud dei servizi digitali dell'amministrazione - territorio comunale - n. 14 servizi da migrare 

Eventi

Letture in LIS,  la lingua dei segni: le emozioni
27 Settembre

Letture in LIS, la lingua dei segni: le emozioni

Sabato 27 settembre 2025 dalle 10.30 alle 12.00 Biblioteca Comunale Dolianova

Leggi di più
3^ Classica Dolianova Mostra statica auto d'epoca con passerella descrittiva
28 Settembre

3^ Classica Dolianova Mostra statica auto d'epoca con passerella descrittiva

Domenica 28 settembre 2025 ore 9.00 Piazza Brigata Sassari e Piazza Europa Dolianova 

Leggi di più
Reading Letterario  Sergio Atzeni
27 Settembre

Reading Letterario Sergio Atzeni

27 settembre 2025 ore 17.30 Giardino della Biblioteca Comunale Dolianova

Leggi di più
Terza edizione Framentu Summer Festival - Stand Up Comedy Sardinia
27 Settembre

Terza edizione Framentu Summer Festival - Stand Up Comedy Sardinia

Sabato 27 settembre 2025 ore 19.30 presso Villa de Villa a Dolianova

Leggi di più
Letture in LIS : la lingua dei segni
20 Settembre

Letture in LIS : la lingua dei segni

Sabato 20 settembre 2025 dalle 10.30 alle 12.00 Biblioteca Comunale 

Leggi di più
Teatri d'Estate: I violinisti stregoni
07 Settembre

Teatri d'Estate: I violinisti stregoni

7 settembre 2025 ore 18.30 Villa de Villa Via Carducci 2/4 Dolianova

Leggi di più
Teatri d'Estate: Compassione
08 Settembre

Teatri d'Estate: Compassione

8 settembre 2025 ore 21.00 Aula Magna Scuola primaria Dolianova

Leggi di più
Teatri d'Estate: L'eco del silenzio
07 Settembre

Teatri d'Estate: L'eco del silenzio

7 settembre 2025 ore 21.00 a Villa de Villa Via Carducci 2/4 Dolianova

Leggi di più
Festival degli artisti di strada - Nord Swing Sud
10 Agosto

Festival degli artisti di strada - Nord Swing Sud

10 agosto 2025 ore 21.30 Piazza Brigata Sassari Dolianova

Leggi di più
Festival degli artisti di strada - Bob Montalbano
09 Agosto

Festival degli artisti di strada - Bob Montalbano

9 agosto 2025 ore 21.30 Piazza Brigata Sassari Dolianova

Leggi di più
Bibliotecario per un giorno
16 Luglio

Bibliotecario per un giorno

Lunedì e Mercoledì dalle 16:00 alle 20:00, Giovedì e Sabato dalle 8:00 alle 13:00 presso Biblioteca Comunale

Leggi di più
Rassegna Teatri d'Estate: Il Salto del Delfino presenta
17 Luglio

Rassegna Teatri d'Estate: Il Salto del Delfino presenta "Il caro estinto" di René de Obaldia.

Il debutto è in programma per il 17 luglio e 18 luglio 2025 negli spazi all'aperto di Villa de Villa; sono previsti due spettacoli per ogni serata: uno alle 20 e la replica alle ore 21.

Leggi di più

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri